March 26, 2025

Volevo essere un duro - Episodio 12 (stagione 9)

🇮🇹 Lucio Corsi rappresenterà l'Italia al prossimo Eurovision Song Contest con la canzone che lo ha reso famoso "Volevo essere un duro"
🇬🇧🇺🇸 Lucio Corsi will represent Italy at the next Eurovision Song Contest with the song that made him famous, "Volevo essere un duro."

Lucio Corsi è stata la vera rivelazione del Festival di Sanremo e, anche se non lo ha vinto, rappresenterà l'Italia all'Eurovision Song Contest di Basilea (13-18 maggio 2025). Il testo della canzone che lo ha reso famoso è, a tratti, pura poesia. In questo episodio parliamo proprio delle parole di "Volevo essere un duro", e scopriremo insieme cosa significa essere un "cantautore", che cos'è una "strofa" e come si usa la parola "paio".

👉Ascolta l'episodio di 🇮🇹ITALIANO ON-AIR🎙️: “Volevo essere un duro”.
La trascrizione la puoi trovare nella pagina del podcast, scorrendo in basso.

Guarda il video della canzone di Lucio Corsi sul canale YouTube dell'Eurovision Song Contest:
http://youtube.com/watch?v=mfAf9-5Oevw

Se vuoi contattarci o proporre qualche tema da affrontare nei prossimi episodi scrivi a podcast@scuolaleonardo.com


  ----------- 🇬🇧 ENGLISH 🇺🇸------------

Lucio Corsi emerged as the standout revelation of the Sanremo Festival. Although he did not win, he will represent Italy at the Eurovision Song Contest in Basel from May 13 to 18, 2025. The lyrics of the song that brought him fame sometimes resemble pure poetry. In this episode, we will discuss the meaning behind the words of "Volevo essere un duro." We will also explore what it means to be a "cantautore," what constitutes a "strofa," and how to properly use the word "paio."

👉Listen to the 🇮🇹ITALIANO ON-AIR🎙️ episode: “Volevo essere un duro
The transcript can be found on the podcast page by scrolling down.

To contact us or to propose some topics, write to podcast@scuolaleonardo.com

Watch the video of Lucio Corsi's song on the Eurovision Song Contest YouTube channel:
http://youtube.com/watch?v=mfAf9-5Oevw

To contact us or to propose some topics, write to podcast@scuolaleonardo.com

Transcript

INTRO MUSICA “Volevo essere un duro”

Katia
Cari ascoltatori vi è capitato di sentire questa canzone? Rappresenterà l'Italia al prossimo festival Eurovision, e stavolta non si tratta della canzone vincitrice di Sanremo.

Alessio  
È vero, di solito all'Eurovision Song Contest partecipa, per l'Italia, il vincitore o la vincitrice del Festival di Sanremo. Ma quest'anno sarà diverso perché Olly, che ha vinto Sanremo con la canzone "Balorda nostalgia”, ha deciso di non partecipare e quindi automaticamente parteciperà Lucio Corsi che è arrivato secondo.

Katia
E Lucio Corsi è stata la vera rivelazione del festival! Per molti era assolutamente sconosciuto e adesso non si fa che parlare che di lui!

Alessio
Lucio Corsi è un cantautore toscano che, in effetti, ha catturato l'attenzione di molti con il suo sound, che spazia dal folk alla musica popolare. La sua musica racconta storie, paesaggi, emozioni, ed è caratterizzata da un uso molto particolare della lingua italiana.

Katia
Esatto, Alessio. Le sue canzoni sono ricche di immagini evocative. E in questo puntata pensavamo proprio di leggere insieme alcuni pezzi del testo della canzone che lo ha reso famoso.

Alessio
In ogni strofa viene ripetuto il titolo della canzone "Volevo essere un duro", un cattivo, uno a cui non importa di niente e di nessuno. Ma la realtà è ben diversa.

Katia
Infatti lui dice: 

Però non sono nessuno
Non sono nato con la faccia da duro
Ho anche paura del buio
Se faccio a botte le prendo
Così mi truccano gli occhi di nero

E se guardate un video delle sue esibizioni sul palco, vedrete che ha come trucco una maschera bianca con gli occhi neri. 

Alessio
Nel pezzo seguente io ci trovo della pura poesia. Dice:

Ma non ho mai perso tempo
È lui
(il tempo) che mi ha lasciato indietro

Katia
Davvero. Anche nella seconda strofa ripete:

Però non sono nessuno
Cintura bianca di Judo
Invece che una stella uno starnuto
I girasoli con gli occhiali mi hanno detto:
“Stai attento alla luce”
E che le lune senza buche
Sono fregature
Perché in fondo è inutile fuggire
Dalle tue paure

Alessio
Ecco questo è il punto che tocca con la sua canzone, "è inutile fuggire dalle proprie paure”, è un po’ come se consigliasse a tutti di accettarci e amarci per come si è. Una canzone introspettiva che però fa riflettere anche chi la ascolta.

Katia
Il ritornello poi non me lo tolgo più dalla testa:

Vivere la vita
È un gioco da ragazzi
Me lo diceva mamma ed io
Cadevo giù dagli alberi
Quanto è duro il mondo
Per quelli normali
Che hanno poco amore intorno
O troppo sole negli occhiali

Alessio
Per cui alla fine chi si accetta, chi accetta di non essere normale, cioè non conforme a quello che viene considerato la norma, e si ama per quello che è ha una vita più semplice di chi "ha poco amore intorno o troppo sole negli occhiali" e quindi non vede bene. Non vede bene sé stesso e non vede bene gli altri.

Katia
Sai Alessio, mi ha fatto pensare alla storia del Piccolo Principe che sto leggendo a mio figlio minore, soprattutto a quando la volpe gli insegna che "non si vede bene che col cuore".

Alessio
Uh io adoro quel libro! Lo amo profondamente.

Katia
Anche io. 

Alessio
Per tornare a Lucio Corsi è, come abbiamo detto, un cantautore, che non significa solo che canta le canzoni che scrive lui. Questo termine ha un valore in più, ha un valore più profondo. Entrò in voga in Italia negli anni 60, quando alla canzone di intrattenimento si cominciò a contrapporre una nuova forma, capace di affrontare tematiche sociali e politiche. Alcuni tra i cantautori più noti del passato sono Lucio Dalla, Francesco De Gregori o Fabrizio De André. In questo senso Lucio Corsi è un vero e proprio narratore del nostro tempo.

Katia
Nelle sue canzoni racconta storie di crescita, di cambiamento, di paure e speranze. E proprio per questo, la sua musica riesce a toccare davvero tutti. 

Alessio
Assolutamente. In un certo senso con la sua musica ci invita a riflettere su noi stessi e sulla nostra vita, ma lo fa in modo leggero, come una melodia che ci accompagna ma senza mai opprimerci. Un vero talento!

Katia
Per chi non lo conoscesse ancora, vi invitiamo ad ascoltare la canzone che lo ha reso famoso e a seguirlo al prossimo Eurovision Song Contest, che si terrà a Basilea, in Svizzera dal 13 al 17 maggio 2025.

Alessio
Bene. E così, con il nostro viaggio musicale attraverso la lingua e la musica di Lucio Corsi, concludiamo questa puntata. Speriamo che vi sia piaciuto scoprire un po' di più su questo straordinario artista. 

Katia
E che dici? Vogliamo spiegare il significato di un paio di parole?

Alessio
Si, intanto la strofa come avrete capito è la prima parte del brano, prima del ritornello. In una canzone ci sono più strofe, almeno due.

Katia
E dato che cantautore lo abbiamo già spiegato, mi soffermerò su “paio” che significa 2, una coppia di oggetti della stessa specie. Ad esempio si usa molto associato alle scarpe, che sono sempre un paio: “vorrei provare quel paio di scarpe per favore”.

Alessio
Particolarità si usa anche con gli occhiali, anche se è un oggetto solo si considera come se fossero due. Ad esempio “che bel paio di occhiali che hai Katia!” 

Katia
Grazie Alessio. E grazie a voi tutti per averci ascoltato, la stagione 9 di ITALIANO ON-AIR si conclude qui, ma ci fermiamo solo una settimana!

Alessio
Intatti vi diamo appuntamento al 9 aprile per la nuova stagione, quindi avete solo una settimana di riposo e poi riprendiamo le nostre puntate sulla lingua italiana!

Katia
Ci sentiamo il 9 aprile! Non mancate! Ciao a tutti!