Il Conclave - Episodio 4 (stagione 10)
🇮🇹 Il Conclave si aprirà il 7 maggio per eleggere il successore di Papa Francesco. Ma cosa significa conclave e come funziona?
🇬🇧🇺🇸 The Conclave will commence on May 7th to elect Pope Francis' successor. But what does 'conclave' mean, and how does it function?
Con la scomparsa di Papa Francesco, si apre un periodo in cui verrà scelto il suo successore. In questo episodio vi porteremo alla scoperta del "conclave", dei suoi protagonisti e dei suoi riti, fino all'espressione latina "Habemus Papam".
👉Ascolta l'episodio di 🇮🇹ITALIANO ON-AIR🎙️: “Conclave”.
La trascrizione la puoi trovare nella pagina del podcast, scorrendo in basso.
Ci sono altre parole che hai sentito in questi giorni di cui non conosci bene il significato? Scrivici a podcast@scuolaleonardo.com oppure sui nostri social: Facebook - Instagram - TikTok!
Puoi anche lasciare un vocale sul sito podcast.scuolaleonardo.com (clicca sul microfono e registra!).
----------- 🇬🇧 ENGLISH 🇺🇸 ------------
Following Pope Francis's passing, a new period begins to choose his successor. This episode will explore the "conclave," its leading figures, and its rituals, culminating with the Latin phrase "Habemus Papam."
👉Listen to the episode of 🇮🇹ITALIANO ON-AIR🎙️: “Conclave”.
The transcript can be found on the podcast page by scrolling down.
Are there other words you've heard these days that you don't quite know the meaning of? Write to us at podcast@scuolaleonardo.com or on our social media: Facebook - Instagram - TikTok!
You can also leave a voice message on podcast.scuolaleonardo.com (click on the microphone and record!)
Voci del telegiornale:
È ufficiale il Conclave inizierà il 7 maggio
Cardinali riuniti in congregazione
Il potere temporale e spirituale del Vaticano e della Chiesa sono affidati al Carmerlengo
Chiusa al pubblico la Cappella Sistina
Katia
Buongiorno a tutti da….
🎵 ITALIANO ON-AIR - IL PODCAST SULLA LINGUA ITALIANA DELLA SCUOLA LEONARDO DA VINCI 🎵
Alessio
Vi avevamo anticipato che avremmo parlato di cinema e di un film italiano che ha battuto ogni record, ma rimandiamo questo argomento alla prossima settimana.
Katia
Con la recente scomparsa di Papa Francesco, infatti, abbiamo pensato di parlare di un evento che sta catturando l'attenzione globale: il conclave.
Alessio
Vogliamo raccontarvi il significato delle parole che stiamo sentendo, in questi giorni, nei telegiornali di tutto il mondo.
E partiamo da: cosa significa "conclave"?
Katia
La parola "conclave" deriva dal latino cum clave, che significa "con chiave". Indica una riunione a porte chiuse, inaccessibile a chiunque non sia autorizzato.
Alessio
Un termine che riflette la segretezza e l'importanza del processo di elezione del nuovo papa, un momento fondamentale per la Chiesa cattolica.
Katia
Parliamo ora di altri termini legati al conclave.
E partiamo con i protagonisti che sono i Cardinali, ovvero i principali elettori del nuovo Papa. Sono 252 ma di questi solo 135 voteranno per il nuovo Papa, perché hanno diritto di volto solo i cardinali sotto gli 80 anni.
Alessio
C'è un altro protagonista di questa delicata fase che è il Camerlengo, che dalla morte del Papa è la persona che deve gestire gli affari correnti, cioè tutte le cose e le questioni quotidiane che dovrebbero essere di responsabilità del Papa. Il camerlengo si occupa anche di chiudere le stanza papali con degli appositi sigilli, in modo che nessuno possa entrare, per tenere al sicuro i documenti presenti fino a che il nuovo Papa non entrerà in quelle stanze.
Katia
Il luogo dove si svolge il conclave è la Cappella Sistina, famosa in tutto il mondo per gli affreschi di Michelangelo, fra cui il Giudizio universale.
Alessio
Per quanto riguarda i tempi, entro 20 giorni dalla morte del Papa le votazioni devono cominciare.
Katia
E poi abbiamo il Fumo. Il segnale visivo che comunica l'esito delle votazioni è infatti una fumata che esce dal comignolo del tetto: la fumata sarà nera se non c'è stata nessuna elezione, sarà invece bianca se i Cardinali hanno eletto il nuovo Papa.
Alessio
Questi termini non solo descrivono il processo, ma evocano anche l'atmosfera solenne e misteriosa del conclave.
Katia
Il conclave è preceduto da rituali secolari, fra questi il giuramento di segretezza da parte dei cardinali.
Alessio
Durante il conclave, si tengono fino a quattro votazioni al giorno, due al mattino e due al pomeriggio, fino a che non si raggiunge una maggioranza qualificata.
Katia
Il nuovo Papa sarà scelto fra i cardinali, anche se tecnicamente sarebbe possibile eleggere qualsiasi uomo battezzato.
Alessio
Una curiosità: il termine "fumata" è diventato parte del linguaggio comune, in Italia, per indicare l'esito di una decisione importante.
Katia
Il conclave è un evento ricco di storia, simbolismo e significato. Comprendere le parole che lo definiscono ci aiuta a coglierne la profondità.
Alessio
Noi vi ringraziamo per averci ascoltato. Continuate a seguirci per imparare nuove parole della lingua italiana. E ci auguriamo di sentire presto l'espressione latina "Habemus Papam" che significa "abbiamo un Papa". Anzi se vogliamo essere precisi l'espressione completa è: Annuntio vobis gaudium magnum: habemus papam! (“Vi annuncio una grande gioia: abbiamo il papa!”).
Katia
Grazie Alessio. Da ITALIANO ON-AIR è tutto, vi diamo appuntamento alla prossima settimana per un nuovo episodio!