The best podcast on the Italian language 🎙🇮🇹
June 26, 2024

Interrail - Episodio 12 (stagione 7)

Prima della pausa estiva un episodio dedicato all'Interrail, il viaggio in treno che Katia farà quest'estate / Get ready for an exciting episode before the summer break, all about Interrail – the incredible train journey that Katia will embark on this summer!

Siamo arrivati all'ultimo episodio della settimana stagione di 🇮🇹ITALIANO ON-AIR🎙️, che tornerà a settembre con una nuova entusiasmante stagione dedicata alla lingua italiana.
La pausa estiva ci servirà per ricaricare le energie, studiare nuovi argomenti da trattare e anche per.... Un po' di meritate vacanze? E dove? Katia ci parlerà del suo prossimo viaggio.... Un viaggio su rotaia che toccherà varie città europee: si chiama INTERRAIL, e la sua storia risale al 1972... curiosi?

👉Ascoltate l'episodio di ITALIANO ON-AIR "INTERRAIL"

La trascrizione la potete trovare nella pagina del podcast: https://podcast.scuolaleonardo.com, scorrendo in basso.

Siamo anche sulle principali piattaforme di podcast:
 Apple Podcasts | Spotify | Amazon Music | Youtube (con sottotitoli sincronizzati!)

Per informazioni sui corsi della Scuola Leonardo da Vinci:  www.scuolaleonardo.com
Se vuoi contattarci o proporre qualche tema da affrontare nei prossimi episodi scrivi a podcast@scuolaleonardo.com

----------- ENGLISH ------------

We have reached the final episode of the seventh season of 🇮🇹ITALIANO ON-AIR🎙️. The show will return in September with an exciting new season dedicated to the Italian language. During the summer break, we will recharge our energy, study new topics to discuss, and take a well-deserved vacation. Katia will share details about her upcoming trip, a rail journey that will visit various European cities. It's called INTERRAIL, with a history dating back to 1972. Intriguing, isn't it?

👉Listen to the ITALIANO ON-AIR episode "Interrail"!

You can find the transcript on the podcast page: https://podcast.scuolaleonardo.com, scrolling down.

We are also on the main podcast platforms:
 Apple Podcasts | Spotify | Amazon Music | Youtube (with synchronized transcript)

For information on the Scuola Leonardo da Vinci courses:  www.scuolaleonardo.com
To contact us or to propose some topics, write to podcast@scuolaleonardo.com 



Transcript

Katia
Carissimi ascoltatori e carissime ascoltatrici buongiorno!
Eccoci arrivati all’ultima puntata della stagione 7 di ITALIANO ON-AIR, prima della pausa estiva.

Alessio
Giusto un paio di mesi per ricaricare le energie e poi ricominciamo con le trasmissioni, a partire da settembre 2024.

Katia
Alessio, tu che farai di bello quest’estate?

Alessio
Ma lavorerò! L’estate è il periodo in cui abbiamo più studenti e quindi il periodo peggiore per fare le ferie, ma non ti preoccupare che mi rifarò in autunno.

Katia
Bravo, anche io preferivo andare in vacanza fuori stagione, fino a che non ho avuto figli. Poi sono stata obbligata a farle fra luglio e agosto perché, come sai, in Italia i ragazzi hanno una pausa scolastica lunga ben 3 mesi, dal 10 giugno al 15 settembre, quindi la nostra organizzazione familiare è cambiata.

Alessio
Eh si… capisco …. Ma senti sono curioso: abbiamo parlato la settimana scorsa della tua gita a Lisbona. Sai invece dove andrai quest’estate?

Katia
Si! Farò un viaggio bellissimo, lo sognavo da tutta la vita e finalmente si sta per realizzare: farò un Interrail!

Alessio
Un Interrail? Ma non è un viaggio che si fa a 20 anni?

Katia
Ma no! Adesso è un viaggio per tutte le età!

Alessio
Vuoi spiegare ai nostri ascoltatori di che tipo di viaggio si tratta?

Katia
Molto volentieri, in Europa dal 1972 è possibile viaggiare in treno con un biglietto che si chiama appunto “Interrail” e che permette di prendere treni che viaggiano in diverse nazioni. L’idea è nata per permettere agli europei di sentirsi più vicini, in vista dell’unificazione che ha portato poi alla nascita dell’Unione Europea. Era un viaggio rivolto soprattutto ai più giovani, che potevano viaggiare per l’Europa in modo economico.

Alessio 
Mi ricordo che si doveva scegliere le nazioni in cui andavi e più ne sceglievi, più costava il biglietto.

Katia
Si sono cambiate alcune cose da allora. Prima di tutto, come ti dicevo, non c’è più un vincolo di età, tutti possono acquistare un biglietto Interrail. Poi non si devono scegliere i paesi ma i giorni di viaggio che si vogliono fare. Durante il giorno di viaggio è possibile prendere tutti i treni che si vuole. Naturalmente ci sono treni che bisogna prenotare e che hanno un costo di prenotazione da pagare extra.

Alessio
E tu che itinerario farai?

Katia
Io ho scelto 7 giorni di viaggio. La prima tappa sarà Monaco di Baviera, in Germania, dove mio figlio che è fissato con il calcio, vuole visitare assolutamente l’Allianz Arena del Bayern Monaco. Poi andremo a Legoland, il parco giochi della Lego. A seguire visiteremo Colonia, sempre in Germania, poi Amsterdam, nei Paesi Bassi, torneremo in Germania per visitare Berlino e infine andremo a Praga, la capitale della Repubblica Ceca.

Alessio
Ma che bello! E quanto starete via in tutto?

Katia
2 settimane. Sarà un viaggio impegnativo perché ci muoveremo appunto in treno con lo zaino in spalla, ma sono molto entusiasta di questa scelta anche perché sarà un viaggio molto ecologico! 

Alessio
Grazie alla rete ferroviaria europea è sempre più facile scegliere il treno al posto dell’aereo. Spesso si pensa che viaggiare in treno sia più lento che in aereo, ma forse in alcune tratte non c’è molta la differenza. 

Katia
Fai conto che in treno da Amsterdam a Berlino ci vogliono meno di 6 ore, non credo che in aereo ci voglia molto meno, considerando che si deve raggiungere l’aeroporto, arrivare due ore prima del volo e quando si atterra si è lontani dal centro città.

Alessio
Brava Katia sono contento per te, e quando torni mi devi raccontare tutto! Poi, sai vero che dovrai portarmi un ricordo da ogni città che visiti?

Katia
Va bene ma sarà molto piccolo, dato che ho solo lo zaino con me! E voi amici di ITALIANO ON-AIR? Ci raccontate qualcosa delle vostre vacanze? Scriveteci a podcast@scuolaleonardo.com o inviateci un messaggio vocale tramite il sito podcast.scuolaleonardo.com

Alessio
Va bene, allora buone vacanze a tutti! E ci sentiamo a settembre!

Katia
Buone vacanze anche da parte mia e da tutta la redazione di ITALIANO ON-AIR e dallo staff delle Scuole Leonardo Da Vinci.