Alessio
Buongiorno Katia, buongiorno agli ascoltatori di Italiano ON-Air, il podcast della Scuola Leonardo da Vinci sulla lingua italiana.
Katia
Buongiorno Alessio, bentrovato!
Alessio
Stamattina in classe uno studente svizzero mi ha detto che iniziano i mondiali di calcio!
Katia
eh si
Alessio
Che bello! Non sei contenta?
Katia
Ma.... insomma
Alessio
Ah forse non ti piace il calcio? Io non seguo il calcio ma per i mondiali faccio sempre un’eccezione!
Katia
No, no, mi piace il calcio, parecchio anche
Alessio
E allora? Non sei felice di tifare Italia?
Katia
Ecco è quello il problema...
Alessio
In che senso?
Katia
Nel senso che l’Italia non gioca ai mondiali, neanche questa stavolta….
Alessio
Come? Dai stai scherzando...
Katia
No, no non c’è niente da scherzare e niente di divertente guarda…. L’Italia semplicemente non ha ottenuto la qualificazione ai mondiali
Alessio
E come è successo?
Katia
Beh è arrivata seconda nel girone (tra l’altro prima è arrivata proprio la Svizzera) e poi è stata eliminata nei playoff dalla Macedonia del Nord.
Alessio
Ma non avevamo vinto gli Europei?
Katia
Si, nel 2021 abbiamo vinto gli Europei (che erano gli Europei 2020 ma sono stati giocati nel 2021 per via della pandemia), ma la vittoria degli Europei non dà diritto alla qualificazione per il mondiale.
Alessio
Rimango davvero basito, direi deluso ecco.
Katia
Si, ti capisco. Io, tu e una 60ina di milioni di italiani
Alessio
Vabbè io li guardo lo stesso!
Katia
Si, si certo anche io, non me li potrei perdere! Sono un bellissimo momento di ritrovo (direi appunto… mondiale)
Alessio
E chi tifiamo?
Katia
In famiglia mia ce la caviamo perché siamo metà svizzeri, quindi tifiamo sicuramente Svizzera!
Alessio
Io tiferò qualche squadra che viene data per eliminata di sicuro e magari invece riserva qualche bella sorpresa
Katia
Bravo Alessio! Speriamo che sia un bel mondiale e nel segno della pace e della convivenza fra popoli.
Alessio
Che parole abbiamo usato oggi?
Katia
Abbiamo detto che tu farai un’eccezione, perché di solito non guardi le partite di calcio, ma stavolta si. L’eccezione, in questo caso, sta per “eccezione alla regola”, quindi un allontanamento dalla regola.
Alessio
Parecchio si usa come sinonimo di molto, quindi mi piace il calcio parecchio, significa che mi piace molto il calcio (a Katia eh...non a me)
Katia
Invece Alessio è rimasto basito, cioè sbalordito, si dice di una persona che rimane immobile, quasi impietrita per lo stupore (come Alessio quando ha saputo che l’Italia non giocava ai mondiali, anzi come tutti noi italiani quando non ci siamo qualificati).
Alessio
Grazie Katia e in bocca al lupo a tutte le squadre che giocheranno ai mondiali 2022!
Katia
Ciao, alla prossima puntata!