Alessio
Ciao Katia! Buongiorno a tutti!
Katia
Buongiorno Alessio, come stai? Che tempo fa a Torino?
Alessio
Finalmente abbiamo una giornata di sole, ma è piovuto tanto nelle ultime settimane!
Katia
Dopo tutta la siccità che abbiamo avuto, ci voleva un po’ di acqua!
Alessio
Si, concordo. Anche se sarebbe meglio venisse via via, non tutta insieme.
Katia
Che poi la pioggia serve anche al vino!
Alessio
Che cosa intendi?
Katia
Voglio dire che se piove l’uva diventa più grande e quindi si fa un buon raccolto durante la vendemmia.
Alessio
Non sono un grande esperto, ma credo che nel mondo del vino qualità e quantità non vadano di pari passo. Mi spiego: quando piove tanto, l’uva ingrossa di più, questo comporta una raccolta più grande, ma la qualità del vino peggiora. Quando, invece, piove poco, la vendemmia sarà scarsa ma la qualità del vino sarà molto migliore.
Katia
Ah e di quest’annata, 2022, cosa si dice?
Alessio
Si dice che la raccolta sarà scarsa ma la qualità sarà eccellente!
Katia
La raccolta del vino, che si chiama appunto vendemmia, sta avvenendo proprio in queste settimane fra fine settembre e metà ottobre. In questo periodo tra l’altro ci sono delle bellissime feste dell’uva.
Alessio
Si, è vero. A Torino c’è sempre verso la metà o la fine di settembre.
Katia
In Italia le feste del vino sono molto diffuse e si tengono prevalentemente nelle zone vinicole, che come sai sono tantissime, da nord a sud.
Alessio
In alcuni casi si tratta di vere e proprie feste popolari, con tanto di sfilate, carri, stand enogastronomici.
Katia
Ho letto una classifica che incrociava i “rating” cioè il punteggio dei primi 100 vini italiani con le valutazioni di 4 grandi valutatori internazionali (Wine Spectator, Rober Parker, Vinous e James Suckling). Tu sai, secondo questa classifica, qual’è il miglior vino rosso italiano?
Alessio
Beh io da piemontese-acquisito direi il Barolo!
Katia
E invece no, il Sassicaia 2018 di Tenuta San Guido, seguito dal Solaia 2018 di Antinori e al terzo posto il Masseto 2018 di Ornellaia-Frescobaldi. Tutti vini toscani caro mio!
Alessio
Ah bene, allora quando vengo a trovarti mi offri un bicchiere!
Katia
Eh guarda Alessio, sarà difficile che io possa permettermi un vino così costoso
Alessio
Allora sarà meglio scoprire i vocaboli di oggi
Katia
Ecco, si… meglio
Alessio
La siccità si ha quando non piove e il terreno diventa arido
Katia
Quando si concorda con qualcuno, significa che siamo d’accordo con quello che dice.
Alessio
Io sono un piemontese-acquisito, perché non sono piemontese di nascita, ma ho scelto il Piemonte come posto dove vivere.
Katia
Grazie a tutti per esservi sintonizzati con il nostro podcast sulla lingua italiana, vi diamo appuntamento alla prossima settimana.
Alessio
Ciao e se avete un buon bicchiere di vino in mano “Salute”!