🇮🇹 La tradizione fiorentina dello scoppio del carro si tiene ogni anno per Pasqua... la colombina sarà arrivata a far incendiare il "Brindellone"? La città di Firenze avrà un buon anno o un cattivo anno? Ascolta la puntata per scoprire questa antica tradizione. 🇬🇧🇺🇸 The Florentine tradition of the…
🇮🇹 Il 19 marzo si festeggia San Giuseppe e la festa del Papà con dolci tipici tradizionali 🇬🇧🇺🇸 On March 19th, in Italy, we celebrate San Giuseppe and Father's Day with typical traditional desserts
🇮🇹 Conoscete Gianduja? Vi presentiamo la maschera di carnevale legata a Torino e a un famoso cioccolatino torinese... 🇬🇧🇺🇸 Have you heard of Gianduja? We are introducing the carnival mask from Turin and a well-known chocolate from the same city.
🇮🇹Preparatevi a scoprire la tradizione natalizia più spaventosa d’Italia: i Krampus! 🇬🇧🇺🇸 Prepare to learn about one of the scariest Christmas traditions in Italy: the Krampus!
🇮🇹Il Turismo delle origini descrive i viaggi che vengono fatti alla ricerca delle radici della propria famiglia, di solito in un paese lontano. 🇬🇧🇺🇸 Origins tourism refers to travel that focuses on discovering one’s family heritage, often in a foreign country.
🇮🇹Scopri le tradizioni musicali di alcune regioni italiane: dalla taranta pugliese alla musica neomelodica napoletana, dai canti alpini del Nord Italia al canto a tenore sardo. 🇬🇧🇺🇸 The episode showcases the musical traditions of different regions of Italy. It features the Apulian tarantula, Neapo…
🇮🇹Cosa c’entra Halloween con l’Italia? Non è mica una tradizione italiana! Eppure anche qui, in alcune zone, si usava la zucca intagliata per far paura 🇬🇧🇺🇸 Halloween is not an Italian tradition, but in some areas of Italy, carved pumpkins have been used to scare people.
🇮🇹L'accoppiata pizza e birra è davvero una tradizione in Italia? 🇬🇧🇺🇸Is pizza and beer pairing a tradition in Italy?
Perché si dice "Essere felice come una Pasqua"? Scoprilo con questo episodio! / Why do Italians say "Essere felice come una Pasqua"? Find out by listening to this episode!
Oggi parliamo del simbolo della Giornata Internazionale della Donna in Italia: la mimosa, che è un fiore, un cocktail e un dolce! / Today we talk about the symbol of International Women's Day in Italy: the mimosa, which is a flower, a cocktail and a dessert!
Puntata sul Carnevale, sulla Commedia dell'Arte italiana e i suoi personaggi, come Arlecchino, Colombina e Pulcinella An episode about Italian Carnevale, on the Italian Commedia dell'Arte and its characters, such as Arlecchino, Colombina and Pulcinella
Sapevi che il panettone è il dolce più consumato per Natale? Scopri con noi se è possibile cucinare in casa un panettone! / Did you know that panettone is the most consumed dessert at Christmas? Find out in this episode if it's possible to cook a panettone at home!
Che cos'è una festa patronale? Ogni città italiana ha una Santo o un Santo Patrono. La tradizione è legata alla religione ma i festeggiamenti coinvolgono tutti. Scopri tutto con questo episodio di ITALIANO ON-AIR! What is a patronal celebration? Every Italian city has a Patron or a Patroness Saint…
Sanremo è il festival della canzone italiana, il più importante del Belpaese Sanremo is the most important Italian song festival in the Belpaese
Puntata speciale dedicata al Natale in Italia: gli ospiti di questo episodio ci racconteranno i loro programmi per la vacanze di Natale / Special episode dedicated to Christmas in Italy: the guests of this episode will tell us about their plans for the Christmas holidays